Skip to content

Monitoraggio Fanplayr per GA4 eCommerce

Integrazione del monitoraggio Fanplayr per GA4 eCommerce

Per integrare il monitoraggio Fanplayr con la tua configurazione GA4 eCommerce, è essenziale che tu abbia già implementato il monitoraggio GA4 eCommerce secondo la guida ufficiale di Google Analytics (Measure ecommerce). Una volta aggiunto il template Fanplayr al tuo spazio di lavoro, segui i passaggi seguenti per configurare il tag correttamente.


Configurazione del Tag

Account Key

Inserisci l'Account Key fornita dal team Fanplayr. Questa chiave è valida solo per i domini specifici che sono stati concordati.

Page Type

Il Page Type dovrebbe essere una variabile dinamica che riflette la pagina che l'utente sta visitando. I valori possibili includono:

  • home – Homepage
  • prod – Pagina prodotto
  • cat – Pagina categoria o lista prodotti
  • srch – Pagina dei risultati di ricerca
  • cart – Pagina del carrello
  • checkout – Una pagina all'interno del flusso di checkout (esclusa la pagina di conferma dell'ordine)
  • order – Pagina di conferma dell'ordine
  • blog – Pagina del blog
  • page – Qualsiasi altra pagina (es. "Chi siamo", "Contatti", ecc.)

Custom Data

La sezione Custom Data ti permette di definire variabili aggiuntive da tracciare nella piattaforma Fanplayr. Assicurati che le chiavi che includi qui siano presenti anche nell'elenco dei dati personalizzati configurati nel tuo portale Fanplayr per garantire un tracciamento accurato.

Custom Loader

Se il tuo sito web richiede un'elaborazione specifica dei dati prima di inviarli a Fanplayr, potrebbe essere necessario aggiungere l'URL di un file JavaScript personalizzato fornito dal team Fanplayr al campo Custom Loader.


Attivazione del Tag

Il tag di monitoraggio Fanplayr dovrebbe essere attivato dai seguenti eventi:

  • Page View (tipicamente All Pages, o un evento di visualizzazione pagina specifico se il tuo sito web è una single-page application)
  • purchase
  • view_cart
  • view_item
  • view_item_list
  • add_payment_info
  • add_shipping_info
  • add_to_cart (vedi nota sotto)
  • remove_from_cart (vedi nota sotto)

Note Importanti:

Gli eventi add_to_cart e remove_from_cart dovrebbero essere usati come trigger solo se le azioni "aggiungi al carrello" o "rimuovi dal carrello" non causano un reindirizzamento di pagina alla pagina del carrello e non attivano automaticamente l'evento view_cart.