Query Salvate
Le Query Salvate consentono di archiviare e gestire singole query sui dati indipendentemente dalle dashboard. Queste query riutilizzabili possono essere utilizzate in più dashboard o per analisi autonome.
Perché Salvare una Query?
Salvare una query separatamente è utile quando:
Si desidera riutilizzare una query in più dashboard senza ricostruirla ogni volta.
È necessario eseguire analisi ad hoc su un singolo dataset o evento comportamentale al di fuori di un contesto di dashboard.
Elenco Query
Per accedere alle query salvate, fare clic sul link "Queries" nella barra laterale sinistra. Questo aprirà l'elenco completo delle query salvate.
Query List
Navigazione e Controlli
Nella parte superiore dell'elenco delle query, troverai strumenti utili per gestire e navigare le tue query:
Attiva/Disattiva Vista – Passa tra una visualizzazione a griglia e una visualizzazione a elenco per adattarsi al tuo stile di navigazione
Barra di Ricerca – Filtra le query per nome o parola chiave per trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno
Modelli
Clicca sulla scheda Templates per sfogliare i modelli di query predefiniti creati da Fanplayr. Questi modelli offrono un punto di partenza facile e veloce per casi d'uso comuni e schemi di dati.
Creazione di una Query
Per creare una nuova query, fai clic sul pulsante "New Query" nell'angolo in alto a destra dell'elenco delle query.
Puoi scegliere di:
Iniziare da zero – Iniziare con una tela bianca per una personalizzazione completa
Usare un modello – Selezionare da un elenco curato di query predefinite progettate da Fanplayr
Visualizzazione e Modifica delle Query
Le query salvate possono essere aperte nel "Playground", un ambiente di editing flessibile per personalizzare i filtri, le metriche, le dimensioni e i tipi di visualizzazione della query.
Per tutti i dettagli su come esplorare e modificare le query, consulta la Documentazione di Playground.