Skip to content

Dashboard Report

Performance dei Ricavi

La tabella delle performance dei ricavi mostra, su intervalli di tempo settimanali (o mensili), informazioni sui gruppi non-bounce e le relative performance in termini di ordini raggiunti con o senza Fanplayr (ricavo netto, sconto e % di sconto).

Nelle ultime due colonne è possibile trovare il ricavo netto totale (Fanplayr + non-Fanplayr) per ogni periodo di tempo e il ricavo netto per visita (ricavo netto tot/non-bounce).

Figure: Revenue PerformanceFigure: Revenue Performance

Strategia AOV

La tabella dati della Strategia AOV mostra le dimensioni dei carrelli raggruppate per quantili di valore, in modo che ogni segmento contenga approssimativamente lo stesso numero di ordini. Per ogni intervallo di dimensione del carrello, la tabella mostra il ricavo netto mediano, il numero di ordini e il ricavo netto totale.

Nell'ultima colonna, la tabella mostra informazioni sul ricavo incrementale stimato che potrebbe essere raggiunto se tutti i visitatori in un dato intervallo di dimensione del carrello fossero convertiti al valore più alto di tale intervallo. Questo è utile per definire strategie relative all'AOV (impostazione di acquisti minimi, upsell, ecc.).

Figure: AOV StrategyFigure: AOV Strategy

Grazie a questa analisi è più facile definire la strategia di offerta con acquisto minimo più rilevante, basata sul ricavo incrementale e sulla mediana del ricavo netto (quanto essa si avvicina al valore più alto dell'intervallo di dimensione del carrello correlato).

Esempio

All'interno dell'intervallo di dimensioni del carrello 45,78€ - 59,93€, il ricavo netto totale ottenuto è di 2.647,85€, con un ricavo netto mediano di 52,87€. Se tutti i 50 ordini nell'intervallo fossero stati effettuati al valore più alto dell'intervallo (59,93€), il ricavo netto totale sarebbe aumentato di 348,65€. Poiché il ricavo netto mediano è vicino al valore più alto dell'intervallo (7€ di differenza), potrebbe valere la pena testare una piccola offerta con un requisito di acquisto minimo di 60€ per fare upsell a questo segmento.

Cascata delle Fasi di Conversione

Questa tabella mostra le fasi di conversione di una visita, partendo dai visitatori non-bounce, ai visitatori che hanno raggiunto una pagina di prodotto, ai visitatori che hanno aggiunto un articolo al carrello e agli utenti convertiti.

Nella colonna di destra è possibile vedere la percentuale correlata di utenti in ogni fase rispetto alla precedente:

  • La percentuale di utenti che hanno raggiunto una pagina di prodotto rispetto al totale dei non-bounce
  • La percentuale di utenti che hanno aggiunto un articolo al carrello rispetto al numero totale di utenti che hanno raggiunto una pagina di prodotto
  • La percentuale di utenti convertiti rispetto al numero totale di utenti che hanno aggiunto un articolo al carrello

Figure: Conversion Stage WaterfallFigure: Conversion Stage Waterfall

Questa tabella è particolarmente utile per analizzare i diversi comportamenti degli utenti in relazione a dispositivi, fonti di traffico, geolocalizzazione e altri attributi demografici e comportamentali.

Profili Clienti

La tabella dei profili clienti suddivide gli utenti in base ad attributi come paese, ricavo netto, tempo sul sito e visualizzazioni di pagina. Quindi, basandosi su questo raggruppamento, mostra il numero di utenti che si convertono e quelli che non si convertono, e il potenziale ricavo incrementale che avrebbe potuto essere guadagnato se quelli non-convertiti si fossero convertiti (con l'OAV e il CR attuali del sito).

Figure: Customer Profiles
Figure: Customer Profiles