Skip to content

Filtrare i risultati

Esistono due meccanismi principali per filtrare i risultati. Il primo è il periodo di reporting di alto livello che limita i risultati a un periodo di tempo specifico. Il secondo consiste nell'utilizzare regole e insiemi di regole per definire le condizioni da valutare per ogni sessione del visitatore.

Perchè una sessione del visitatore appaia nei risultati deve: 1. Essersi verificata entro il periodo di reporting corrente. 2. Se sono definiti degli insiemi di regole, deve soddisfarne almeno uno.

Periodo di Reporting

Insights mostra per impostazione predefinita gli Ultimi 30 giorni come periodo di reporting iniziale. È possibile regolare il periodo facendo clic sul periodo corrente nell'angolo in alto a destra dell'applicazione.

I periodi di reporting relativi consentono un accesso rapido a intervalli di tempo recenti.

I periodi fissi possono essere selezionati selezionando due date nel calendario:

  • Selezionare una singola data specifica facendo doppio clic su di essa.
  • Selezionare un intervallo di date specifico facendo prima clic sulla data di inizio, quindi sulla data di fine.
  • Regolare il mese e l'anno del calendario facendo clic sulle frecce singole e doppie nella parte superiore del calendario.

Figura: Periodo di ReportingFigura: Periodo di Reporting

Regole e Insiemi di Regole

È possibile limitare ulteriormente i risultati creando uno o più insiemi di regole che definiscono le condizioni (regole) per il filtraggio dei dati dei visitatori disponibili per la dashboard corrente.

Questa sezione può essere attivata/disattivata facendo clic sul menu a discesa Filtri vicino alla parte superiore dell'applicazione:

Figura: Insiemi di RegoleFigura: Insiemi di Regole

Pulsante Aggiungi Insieme di Regole

Aggiunge un insieme di regole vuoto in fondo all'elenco.

Pulsante Cancella Filtri

Rimuove tutti gli insiemi di regole.

Minimizza

Minimizza il pannello dei filtri. (Può anche essere minimizzato facendo clic sul menu a discesa "Filtri").

Regole

Figura: RegoleFigura: Regole

Le regole sono composte da 3 elementi:

  • Proprietà: La proprietà relativa alla sessione del visitatore da valutare. Es. Visualizzazioni di Pagina, Paese, Netto, Segmento.
  • Operatore: Il metodo di confronto. Es. Uguale a, Maggiore di, Tra, Include, Esclude.
  • Valore/i: Uno o più valori da confrontare con la proprietà.

Esempi:

  • Il Paese include Stati Uniti, Australia.

    Questa regola verrebbe soddisfatta se la visita avesse avuto origine negli Stati Uniti O in Australia.

  • Tempo sul Sito tra 300 e 360.

    Questa regola verrebbe soddisfatta se la visita fosse durata tra 300 e 360 secondi.

  • Il Dispositivo esclude i dispositivi mobili.

    Questa regola verrebbe soddisfatta se la visita fosse stata effettuata su qualsiasi dispositivo non mobile. Ad esempio, un computer desktop o un tablet si qualificherebbero per questa regola.

Selettore Proprietà

Insights supporta oltre 500 proprietà filtrabili relative al comportamento dei tuoi clienti. Esempi di categorie di proprietà includono:

  • Dati Demografici: Es. Browser, Dispositivo, Paese, Regione.
  • Attività: Es. Visualizzazioni di Pagina, Tempo alla Prima Modifica del Carrello, Valore del Carrello Abbandonato.
  • Transazioni: Es. Netto Ordine, Sconto, Codice Sconto.
  • Campagna: Es. Offerta Presentata, Offerta Riscattata, Segmento, Gruppo A/B.
  • Storico: Es. Visite Storiche, Ultimo Sconto Ordine, Giorni dall'Ultimo Acquisto.

Ogni volta che si aggiunge un nuovo insieme di regole, una nuova regola o si modifica una regola esistente, si aprirà il Selettore Proprietà per aiutare a trovare la proprietà specifica necessaria.

Figura: Selettore ProprietàFigura: Selettore Proprietà

Uso e Gestione dei Filtri

Dopo aver selezionato un periodo di reporting e le eventuali regole, fare clic sul pulsante Applica Filtri nella parte superiore dell'applicazione per confermare le modifiche.

La dashboard verrà aggiornata momentaneamente per riflettere i nuovi filtri.

Figura: Lavorare con i FiltriFigura: Lavorare con i Filtri

Filtri Modificati

Un'icona apparirà all'interno del pulsante Applica Filtri quando sono state apportate modifiche ai filtri attuali senza applicarle.

Salvataggio Filtri e Altre Azioni

Quando si apportano modifiche al filtro predefinito, verrà data l'opzione di salvarlo. È possibile farlo facendo clic sul pulsante Salva con nome nella parte inferiore del pannello dei filtri. È possibile assegnare un nome ai filtri salvati e riapplicarli rapidamente alle proprie dashboard in un secondo momento. Quando si salva un filtro, verrà data l'opzione di condividerlo con altri utenti del proprio account.

È possibile eliminare un filtro salvato selezionandolo e premendo il pulsante Elimina.